Volete veder pubblicate sul nostro sito le vostre ricette di cucina ? Inviateci il testo e le foto di buona qualità (se le avete) con le vostre ricette della tradizione veneta all’indirizzo contattaci@ilbuonveneto.it

Volete veder pubblicate sul nostro sito le vostre ricette di cucina ? Inviateci il testo e le foto di buona qualità (se le avete) con le vostre ricette della tradizione veneta all’indirizzo contattaci@ilbuonveneto.it
Quando mi è stato chiesto di scrivere un resoconto sul mio recente tour enogastronomico in Veneto, devo ammettere che ho avuto qualche dubbio e perplessità. Come si fa a tradurre in poche righe una tradizione […]
Il ghiacciolo è sempre considerato come uno “sfizio” esclusivamente estivo, ma siete sicuri che sia proprio così?Potremmo rispondere SI, in fondo è un pezzo di ghiaccio con un po’ di sciroppo zuccherato e non sarebbe […]
Oggi vi proponiamo una ricetta per cucinare il Baccalà alla vicentina, ma non un semplice piatto di baccalà, bensì quello cucinato con la ricetta nientemeno della “Confraternita del Bacalà alla vicentina“, un sodalizio che si […]
Oggi vi presentiamo la ricetta della TORTA RUSSA DI VERONA, dolce considerato oramai tipico veronese. Ancor oggi non si sa bene da dove derivi questo nome, ma pare che molti anni fa un pasticcere veronese […]
Oggi abbiamo scelto di cambiare genere delle nostre ricette e di proporvi un liquore semplice da realizzare con un frutto amato da tutti: le fragole di Verona Con pochi ingredienti e con semplicità realizzeremo un […]
Oggi vi proponiamo una ricetta che ci ha inviato la nostra lettrice Tiziana dal paese di Trichiana in provincia di Belluno. Si tratta di una ottima torta fatta con una piccola varietà di zucca coltivata […]
Quella che vi proponiamo oggi è una semplice ricetta della cucina veneta che utilizza ingredienti con molteplici proprietà salutari e che si può proporre anche ai bambini!!! Per realizzare questa ricetta utilizzeremo ben 3 ingredienti […]
Tra i dolci della tradizione veronese, i Rofioi devono la loro denominazione ad una forma particolare che li rende molto simili ai ravioli. Storia dei Rofioi di Sanguinetto Preparati presso una delle quattro contrade di […]
Oggi vi vorremmo proporre una ricetta veneta di origini veneziane, il risotto col Gò un piccolo pesce di origine lagunare che da giovane viene utilizzato come esca per la pesca del branzino. Ma fortunatamente l’ottimo sapore da […]
Non sapete cosa preparare oggi di fresco e gustoso che combatta il caldo e vi faccia venire voglia di mangiare?Ecco una ricetta semplice e sfiziosa e sicuramente adatta alla calda estate. Pochi e semplici ingredienti […]
Copyright GEMINI SNC - P.IVA 02575520248 - REA VI242993 -Riproduzione vietata - Il presente sito non costituisce testata giornalistica