semi farina amaranto
Dalla buona terra

Amaranto – un cereale non cereale

L’amaranto è una pianta non molto conosciuta appartenente alla famiglia delle amarantacee e comprende oltre 60 diverse specie o varietà, che di solito sono piante molto alte con ampie foglie verdi e fiori viola, rossi […]

giuggiole arquà petrarca
Dalla buona terra

Le giuggiole di Arquà Petrarca

Arquà Petrarca è un romantico borgo medievale che ancor oggi conserva intatto il suo fascino antico.Immerso nel verde e nella pace del Parco Regionale dei Colli Euganei, è facilmente raggiungibile da Padova, Rovigo e Vicenza […]

azienda agricola col belin belluno
Dalla buona terra

Azienda agricola COL BELIN – Castion di Belluno

In una giornata di sole passeggiando nelle vicinanze della città di Belluno, precisamente nella frazione Castion, passando vicino ad una azienda agricola la mia attenzione è stata attirata da una curiosa scritta su una insegna; […]

mais di marano vicentino
Dalla buona terra

Il mais di Marano Vicentino

“Veneti polentoni!!” Quante volte avrete sentito usare questo appellativo come frase di scherno nei confronti del popolo veneto.Beh, qualcuno magari si offenderà pur, ma se sapesse che il nostro territorio è stata la prima regione […]

treviso asparagi bianchi
Dalla buona terra

Asparago bianco del Sile

In Italia l’asparago è un prodotto molto diffuso ed apprezzato in cucina, al punto di essere considerato un “alimento nobile”.Documenti storici fanno risalire l’arrivo di questa pianta proveniente dalla Mesopotamia in Veneto già all’epoca dei […]

ricetta fragole
Dalla buona terra

La fragola di Verona

Verona si sa, è la città dell’amore eterno, quell’amore raccontato dalla storia di Giulietta e Romeo, un racconto carico di sentimenti e di dolcezza che si tramanda da secoli.Ma la dolcezza di Verona non si […]

antiche mele di monfumo treviso - frutta del veneto
Dalla buona terra

Le mele antiche di Monfumo

C’è un comune nella provincia di Treviso che è tornato indietro nel tempo riscoprendo le sue mele antiche, quelle che dal dopo guerra fino alla fine degli anni 60’ popolavano i suoi terreni collinari. Ci […]

ricetta cucina frittata con bruscandoli e provolone
Dalla buona terra

I bruscandoli

I bruscandoli sono i germogli del luppolo selvatico e somigliano molto a degli asparagi selvatici. Il luppolo è molto conosciuto come ingrediente nella preparazione della birra ma nell’antica medicina cinese era utilizzato come rimedio per […]

ricetta risotto zucca santa di belluno
Dalla buona terra

La Zucca Santa bellunese

La zucca santa è un tipico ortaggio della provincia di Belluno, zona situata sulla punta settentrionale della Regione Veneto. Qualcuno potrebbe chiedersi cosa abbia fatto questa zucca per meritarsi addirittura l’appellativo che denota beatitudine.In realtà, […]

broccolo fiolaro di creazzo in cucina
Dalla buona terra

Broccolo Fiolaro di Creazzo

“Sei nato sotto un cavolo?”.Una favola che serviva per non dire al piccino che l’aveva messo al mondo la mamma.La verità si apprendeva quando si diventava più grandicelli. Di cavoli, broccolo e derivati, in questo […]

Il Tartufo nero dei Berici
Dalla buona terra

Il Tartufo nero dei Berici

Oggi un pò tutti tentano costantemente di tenere sotto controllo il proprio benessere fisico e provano in tutti i modi a prendersi cura al meglio sia della propria bellezza esteriore che della propria salute fisica.Soprattutto […]