I bruscandoli

VENETO

ricetta cucina frittata con bruscandoli e provolone
Foto by www.kromatika.it - Riproduzione vietata

I bruscandoli sono i germogli del luppolo selvatico e somigliano molto a degli asparagi selvatici.
Il luppolo è molto conosciuto come ingrediente nella preparazione della birra ma nell’antica medicina cinese era utilizzato come rimedio per la digestione e per curare le infezioni dell’intestino.

Se in primavera avete voglia di passeggiare lungo i fiumi o vicino ai boschi li potete raccogliere visto che prediligono ambienti freschi come appunto le nostre “roste” e i nostri innumerevoli boschi fino all’altezza di 1200 metri.

Sono germogli selvatici dalle proprietà diuretiche, tonificanti e rinfrescanti e per di più sono anche ipocalorici, pensate che un mazzetto di bruscandoli ha solamente 10 kcal!

Si utilizzano le cime, le foglioline e anche i gambi anche se potrebbero risultare un pò duretti.
Vanno utilizzati appena raccolti, meglio se in un sacchetto di carta per farli respirare, per assaporare il loro gusto delicato un pò amarognolo ma molto particolare.
Si raccomanda di lavarli con acqua fresca corrente prima di utilizzarli in cucina.

Foto by www.kromatika.it – Riproduzione vietata

Che dire, un ottimo ingrediente a costo zero per innumerevoli ricette che vanno dal classico risotto alla frittata (quì trovi la ricetta), dalle zuppe all’orzotto.
Si possono anche semplicemente lessare e condire come un’insolita, fresca e salutare insalata.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Leave the field below empty!