
I fagioli in SALSA VENETA sono un piatto della tradizione culinaria della nostra regione, una ricetta semplice da realizzare ed adatto ad essere degustato in ogni stagione.
Grazie all’uso di pochi ingredienti semplici ed economici, ognuno di noi sarà in grado di cucinare questo piatto.
Unica nota dolente è il tempo necessario alla preparazione che, nella ricetta tradizionale casalinga, prevede la cottura a fuoco lento per circa 120 minuti.
Ma veniamo ora alla ricetta.
Gli ingredienti (per 5/7 porzioni di fagioli)
- Fagioli di LAMON oppure i borlotti quanto basta per 5/7 porzioni
- 170gr Soppressa di buona qualità
- 70gr Acciughe fresche o filetti d’acciuga sott’olio
- 60gr Prezzemolo fresco
- 250gr Cipolle bianche o rosse
- 60gr Olio extravergine di oliva
- mezzo bicchiere Aceto di vino bianco
La preparazione
Mettete i fagioli freschi in una ciotola con acqua per almeno 12 ore, oppure utilizzate quelli in barattolo
Nel frattempo preparate a parte la salsa veneta sminuzzando tutti gli ingredienti riducendoli a piccoli pezzettini
Inserite tutti gli ingredienti incluso l’olio extravergine, esclusi i fagioli e l’aceto, in una pentola e lasciate cuocere a fuoco LENTISSIMO per circa 2 ore, mescolando delicatamente di tanto in tanto, verificando spesso che la salsa non assuma una colorazione troppo scura e non si attacchi al fondo o si bruci.
Quando riterrete che la salsa è pronta, spegnete il fuoco ed aggiungete un pò di aceto bianco.
La salsa si può tranquillamente conservare nel congelatore per molto tempo.
La dose di salsa pronta per ogni porzione di fagioli è di 40/50 grammi
Uniamola ai fagioli
Mettete a cottura i fagioli freschi ed a cottura ultimata inserite la salsa.
Fate insaporire finchè si sono asciugati secondo i vostri gusti.

Questi fagioli si accompagnano bene con dell’ottima sopressa e del formaggio.
Vi auguriamo BUON APPETITO e vi invitiamo ad inserire i vostri commenti o suggerimenti.
E non dimenticate di inviarci le vostre ricette venete.
Commenta per primo