
Il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo (DOP) è un salume prodotto nei territori di Montagnana, Saletto, Ospedaletto Euganeo, Este, Pressana, Roveredo di Guà, Noventa Vicentina, Pojana Maggiore, Orgiano, Alonte, Sossano, Lonigo, Sarego, Villaga, Barbarano Vicentino, seguendo un rigido disciplinare, utilizzando cosce di “Suino Pesante Padano” di almeno 150 kg di peso e 9 mesi di età.

Il disciplinare prevede che il prodotto finale deve presentare un colore rosa tendente al rosso nella parte magra, bianco puro in quella grassa, dall’aroma delicato, dolce e fragrante.
Il marchio del Consorzio di tutela, rappresentante il leone alato di San Marco deve essere impresso a fuoco.

Il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. è sottoposto ad un periodo di lavorazione e stagionatura di almeno 300 giorni ma spesso viene prolungato ulteriormente per accrescere ulteriormente il profumo, il sapore e la fragranza.
Commenta per primo